Go Back

TORTA DI COMPLEANNO POLLI FLOWERS

Portata Dessert
Cucina Italiana

Ingredienti

Per la base:

  • 3 uova
  • 2 bicchieri di zucchero semolato
  • 3 bicchieri di farina 00
  • 1 limone (scorza)
  • 1 bicchiere di olio di semi
  • 1 bicchiere di acqua
  • 16 g di lievito per dolci

Per la bagna:

  • 400 ml di acqua
  • 200 g di zucchero bianco

Per la farcitura:

  • 500 g di lamponi freschi
  • 500 g di mascarpone
  • 360 g crema spalmabile al pistacchio
  • 400 ml di panna fresca da montare (non zuccherata)
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

Per la copertura:

  • 470 g di zucchero a velo
  • 150 g di burro a temperatura ambiente
  • 50 ml di latte
  • 1 limone (scorza)

Istruzioni

Per la base:

  • Per prima cosa preparate la base, in una ciotola montate le uova con lo zucchero e la scorza del limone. Aggiungete la farina e il lievito setacciati e continuate a mescolare. Versate l'olio e l'acqua e mescolate ancora fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Accendete il forno a 180°.
  • Preparate uno stampo con cerniera da 24 cm e foderate con la carta forno. Nelle note vi lascio un video esplicativo su come foderare gli stampi. Versate l'impasto all'interno dello stampo e infornate per 40/45 minuti sempre a 180°. Valutate la cottura con la prova stecchino, se esce pulito il dolce è pronto. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente. Una volta fredda tagliate la cupoletta della superficie in eccesso, per avere una base liscia e tagliate ancora orizzontalmente a metà la torta così da avere uno strato da farcire.
  • Per avere questa torta molto alta ho preparato 2 basi di torta al limone. Cosi avevo tre strati da farcire. Vi consiglio di tagliare la torta già a strati e di avvolgerla nella pellicola trasparente prima dell'utilizzo.

Per la bagna:

  • Preparate la bagna un giorno prima come le basi. In un pentolino versate l'acqua e lo zucchero e fate bollire fino al completo scioglimento dello zucchero. Lasciate raffreddare completamente.

Per la farcitura:

  • In planetaria o con lo sbattitore elettrico, montate la panna e mettete da parte. In planetaria o con lo sbattitore elettrico, mescolate il mascarpone, la crema di pistacchio e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Aggiungete la panna, precedentemente montata, al composto di mascarpone e pistacchio e mescolate dall’alto verso il basso con una spatola. Lasciare riposare la crema in un contenitore chiuso in frigorifero fino al servizio.
  • Prendete i lamponi, lavateli e poi schiacciatene una metà con la forchetta e lasciate da parte.

Per la copertura:

  • Preparate la crema al burro, mescolando nella ciotola della planetaria lo zucchero a velo con il burro, la scorza di limone e alla fine il latte. Dovete ottenere una crema liscia e senza grumi. Riponete in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.

Assemblaggio torta:

  • Ora viene il momento più divertente, assemblare la torta : Prendete la base di torta e disponetela nel vassoio da portata. Bagnate la base con lo sciroppo di zucchero e disponete un velo di purea di lamponi e alcuni lamponi interi. Farcite con la crema al pistacchio e aggiungete il secondo disco di torta. Bagnate anche questo strato e farcite come prima, con la purea di lamponi e la crema al pistacchio. Continuate fino ad avere tre strati ben farciti. L'ultimo disco di torta sarà a chiusura, quindi senza crema.
  • Ora coprite la torta con la crema di burro aiutandovi con una sacca a poche, coprite tutti i bordi e la superficie e con un tarocco livellate bene le pareti della torta. Riponete in frigorifero fino al servizio.
  • Al momento di servire la torta potete inserire come decorazione finale dei fiori edibili (commestibili) avvolgendo il gambo o la parte che tocca la torta, con della carta alluminio. Io ho utilizzato margherite, rose e garofani.

Note

*Come foderare uno stampo a cerniera, metodo 1
*Questa torta di compleanno ha più step da preparare, quindi vi consiglio di preparare un giorno prima la base e la bagna. 
*Non amate la crema al burro, potete utilizzare della panna ama in quel caso bagnate poco la torta perché se troppo bagnata potrebbe cedere visti i piani farciti.