Go Back

Ricetta Baci Perugina

Ingredienti

  • 200 g cioccolato gianduia
  • 60 g panna fresca da montare per dolci
  • 80 g nocciole tritate (in granella)
  • 20 nocciole intere
  • 200 g cioccolato fondente

Istruzioni

  • Versate la panna in un pentolino e portate a bollore. Togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il cioccolato gianduia tritato e girate fino a scioglierlo. Unite la granella di nocciole e mescolate con un cucchiaio. Riponete in frigo per 2 h circa fino a quando il composto non si è raffreddato e indurito.
  • Ricavate delle palline con un cucchiaino della dimensione di circa 2,5 cm e aggiungete in cima una nocciola intera, facendo in modo da non affondare troppo dentro. La nocciola sulla pallina della pallina dev’essere visibile e creare la tipica forma del bacio perugina.
  • Riponete le palline in frigo per almeno 1 h. Sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria, in un pentolino stretto e alto. Il cioccolato dev’essere fluido e privo di grumi. Immergete ogni cioccolatino appoggiato su una forchetta direttamente nel cioccolato, tiratelo su con la forchetta in modo che la glassa coli e appoggiate su una carta da forno.
  • Fate quest’operazione per tutti i baci perugina e lasciate asciugare all’aria. Conservate i vostri baci in frigo, sennò confezionateli singolarmente con della carta alluminio.