Go Back

PANNA COTTA AL CAFFE' E ALLA VANIGLIA CON CRUMBLE AL CIOCCOLATO

Portata Dessert
Cucina Italiana
Preparazione 1 ora
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Servings 6 persone

Ingredienti

Per la panna cotta alla vaniglia :

  • 500 ml di panna fresca
  • 100 ml di latte
  • 80 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure i semi di una bacca di vaniglia
  • 8 g di gelatina in fogli (io Pane degli Angeli 4 fogli)

Per la panna cotta al caffè:

  • 460 ml di panna fresca
  • 160 ml di latte
  • 150 g di zucchero
  • 6 cucchiaini di caffè solubile
  • 8 g di gelatina in fogli (io Pane degli Angeli 4 fogli)

Per il crumble al cioccolato:

  • 75 g di farina 00
  • 50 g di zucchero
  • 70 g di burro
  • 20 g di cacao amaro

Istruzioni

Per la panna cotta al caffè:

  • Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti, ben distanziati e non uno sopra all'altro. In un pentolino riunite la panna con il latte, lo zucchero e il caffè solubile. Mescolate bene finché lo zucchero non si è completamente sciolto. Mi raccomando non fate bollire. Togliete dal fuoco e unite la gelatina ammollata e ben strizzata mescolando fino a farla sciogliere. Preparate dei bicchieri e inseriteli storti in uno stampo da muffin di silicone per avere l'effetto obliquo e versate all'interno la panna cotta al caffè. Fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Per la panna cotta alla vaniglia :

  • Mettete in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina ben distanziati e non uno sopra all'altro. In un pentolino unite la panna fresca, lo zucchero e il latte e spostate sul fuoco. Aggiungete anche l'estratto di vaniglia o i semi e iniziate a mescolare fino allo scioglimento dello zucchero. Lasciate raffreddare un pochino e aggiungete la colla di pesce ben strizzata. Mescolate ancora per pochi secondi fino al completo scioglimento della gelatina. Prendete i bicchieri di panna cotta al caffè dal frigorifero e con il dorso di un cucchiaino verificate che la panna cotta si sia solidificata. Toglieteli dallo stampo di silicone e noterete l'effetto obliquo. Versate la panna cotta alla vaniglia e rimettete in frigorifero fino al servizio.

Per il crumble al cacao:

  • Inserite tutti gli ingredienti all'interno di una ciotola e con i polpastrelli delle dita impastateli in maniera molto grossolana, senza lavorarli troppo. Stendete in una placca da forno rivestita con carta da forno e infornate per 10-15 minuti a 180°. Successivamente fate raffreddare il crumble in frigorifero per 30 minuti.
  • Passato questo tempo sarà quindi pronto da usare, sbriciolatelo grossolanamente con le mani e aggiungetelo sulla superficie della panna cotta. Servite la panna cotta con una spolverata di zucchero a velo.

Note

  • Per lo stampo di silicone potete vedere qui
  • Se non volete fare l'effetto obliquo potete benissimo fare due strati orizzontali,  prima quello al caffè, fate riposare in frigorifero e poi versate lo strato alla vaniglia.