Nella ciotola della planetaria mescolate con l'aiuto del gancio a foglia oppure con una spatola, gli ingredienti secchi setacciati: la farina, la farina di mandorle, lo zucchero, la buccia grattugiata dell'arancia e del limone, la cannella, il pisto, il lievito e infine il pizzico di sale.
Aggiungete la marmellata, il limoncello e l’acqua con il succo d’arancia e iniziate ad amalgamare. Aggiungete poco per volta i liquidi, perché l’impasto non deve risultare molle, quindi potrebbe occorrerne di meno. Compattate l’impasto con le mani e formate un panetto. Se lo sentite ancora appiccicoso, aiutatevi con poco amido di mais fino a staccarlo bene e renderlo compatto. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per un ora.
Stendete l’impasto su una spianatoia infarinata e realizzate i rombi con il taglia biscotti specifico per mostaccioli oppure ricavateli con un coltello a lama liscia, realizzando delle strisce larghe 6 cm con ogni lato obliquo di 7 cm. Trasferite i mostaccioli su una teglia rivestita di carta forno. Riponete la teglia in frigorifero per un’altra ora circa.
Accendete il forno a 180°. Trascorso il tempo, infornate per 12/14 minuti sempre a 180°C. I mostaccioli devono risultare morbidi al tatto. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Sciogliete il cioccolato bianco al microonde o a bagnomaria. Trasferite i mostaccioli su una gratella e versate un cucchiaio di cioccolato su ognuno. Sbattete ogni mostacciolo più volte sul piano di lavoro, per far cadere il cioccolato in eccesso e avere una superficie liscia. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per 3 ore circa.