Preparate la crema al semolino, sciogliendo il burro con il latte e la scorza dell'arancia. Appena raggiunge il bollore eliminate la scorza d’arancia e versate a pioggia il semolino, mescolando con una frusta a mano per ottenere una crema densa. Togliete dal fuoco e fate raffreddare, coprendola con pellicola.
Preparate la crema alla ricotta, in una ciotola mescolate con le fruste elettriche la ricotta (che avrete fatto scolare 20 minuti in un colino) con lo zucchero, poi aggiungete le uova intere, continuate a mescolare e unite il cacao amaro. Aggiungete la crema di semolino e continuate a lavorare l’impasto con le fruste elettriche.
Versate l’impasto in uno stampo con cerniera foderato con carta forno da 22 cm se volete il vostro migliaccio abbastanza alto, sennò anche uno stampo da 24 cm va bene. Infornate il migliaccio in forno preriscaldato a 180° in modalità statica e fate cuocere per circa 50 minuti, verificando la cottura sempre con la prova stecchino, se esce pulito il dolce è pronto.
Una volta pronto lasciatelo raffreddare e conservatelo in frigorifero fino al servizio.