Go Back

La piadina romagnola

Servings 5 porzioni

Ingredienti

  • 500 g di farina oo
  • 225 ml di acqua
  • 60 ml di olio di semi di girasole
  • 5 g di sale

Istruzioni

  • Versate tutti gli altri ingredienti in una ciotola e iniziate ad impastare.
  • Impastate energicamente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Lasciate riposare l’impasto a temperatura ambiente coperto con un canovaccio per almeno 30 minuti.
  • Formate delle palline da 160 g l’una circa e stendetele con il matterello sulla spianatoia leggermente infarinata.
  • Cuocete una piadina alla volta in una padella molto ampia e antiaderente. Giratele spesso e bucatele quando si gonfiano d’aria, sono pronte quando da entrambe le parti si colorano. Trasferite le piadine in canovaccio pulito una sull’altra coperte per mantenerle calde e morbide fino a quando le servirete.

Note

  • la piadina si può conservare precotta o cruda (già stesa) in congelatore divisa con fogli di carta da forno e cuocerla all’ occorrenza direttamente sulla piastra.
    Se invece vi avanzano delle piadine dalla cena mettetele in un sacchetto di plastica per farle rimanere morbide anche il giorno dopo, nel sacchetto di carta tendono ad indurire.