8gdi lievito di birra frescooppure 4 g di lievito di birra secco
190mldi latte
190mldi acqua
50gdi zucchero
12gdi sale
1arancia (la scorza)
1cucchiainodi miele
1cucchiainodi estratto di vaniglia
Per la farcia a scelta oppure alternate nelle palline:
1 o piùcucchiainidi nutella o crema spalmabile alle nocciole o al cioccolato
1 o piùcucchiainidi marmellata
Per spennellare
1tuorlo
2 cucchiaidi latte
Istruzioni
Preparate l’infuso di aromi.
Mescolate bene in una ciotolina la buccia d’arancia, la vaniglia e il miele.
Lasciate marinare a temperatura ambiente per almeno 1 h meglio se l’infuso lo preparate il giorno prima, sarà più profumato.
Preparate il lievitino con 95 g di farina, il lievito, 50 g di acqua e 50 g di latte.
Mescolate con un cucchiaio di legno o una forchetta fino ad ottenere una pastella.
Coprite con una pellicola e lasciate lievitare in forno spento per 1 h e 30 minuti.
Al lievitino aggiungete la restante farina, lo zucchero, l’acqua, il latte e gli aromi.
Fate fare un paio di giri alla planetaria, a velocità media, amalgamate bene con il gancio a foglia, l’impasto risulterà abbastanza compatto e facile da gestire.
Proseguite ad impastare fino ad ottenere un impasto che si aggrappa alla foglia e si stacca dalle pareti della ciotola.
A questo punto cambiate il gancio con quello ad uncino e iniziate ad incordare, aggiungendo il burro a piccoli pezzettini e lasciate lavorare la macchina a velocità medio – alta.
Aggiungete il pezzetto di burro successivo, solo quando il primo è ben assorbito e proseguite in questo modo fino ad esaurimento burro.
Di tanto in tanto spegnete la planetaria e con un cucchiaio di legno portate l’impasto al centro della ciotola.
Aggiungete il sale e lasciate assorbire completamente.
L’impasto finale deve risultare liscio, gonfio che si stacca dalle pareti della planetaria.
Coprite l’impasto con una pellicola e lasciate lievitare per 4 h in forno spento ma con la luce accesa.
Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro e staccate dei pezzetti da 40 g ciascuno.
Appiattite ogni pezzetto d’impasto come per realizzare una pizzetta.
Aggiungete al centro un cucchiaino di Nutella o marmellata.
Tirate i lati e richiudeteli verso il centro con un pizzico.
Rovesciate la pallina in modo che la superficie liscia punti verso l’alto, lisciate la superficie della pallina, pirlandola sul piano di lavoro ossia portandola verso il vostro ventre con il palmo della mano.
Imburrate una teglia grande da 30 cm oppure realizzate 2 teglie da 22 cm e adagiatevi le palline a pochi millimetri di distanza le une dalle altre.
Lasciate lievitare il danubio dolce nel forno spento ma con la luce accesa fino al raddoppio. Le palline si saranno unite e raggiunto il bordo dello stampo.
Accendete il forno a a 180° per 30 minuti se avete realizzato la versione grande (30 cm) altrimenti cuocete per 20 minuti quelli piccoli (22 cm).
Spennellate la superficie del danubio con il tuorlo e latte sbattuti insieme e infornate.
Vale sempre la prova stecchino prima di tirarlo fuori.
Minuto in più o meno di cottura, dipende da forno a forno.
Sfornate e lasciate intiepidire in teglia per almeno 15 minuti.
Note
*ricetta tratta e modificata dal blog Tavolartegusto di Simona Mirto