Go Back

CROSTATINE RED VELVET

Portata Dessert
Preparazione 40 minuti
Cottura 20 minuti
Servings 8 persone

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina
  • 150 g di burro freddo
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 limone
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di colorante rosso in gel

Per la crema al formaggio:

  • 250 di formaggio spalmabile
  • 250 g di mascarpone
  • 100 ml di panna fresca
  • 180 g di zucchero a velo

Per la finitura della crostatina

  • 50 g di cioccolato bianco
  • 3 cucchiai di marmellata di frutti rossi

Istruzioni

  • Nella ciotola della PLANETARIA versate la farina e aggiungete lo zucchero, il burro freddo a cubetti, l'uovo, il pizzico di sale, la scorza di limone e il colorante in gel. Azionate la macchina con il gancio a foglia per 2 minuti a media velocità fino a che l'impasto non stacca dalle pareti della ciotola. Trasferite l'impasto sulla spianatoia, formate un panetto e riponete in frigorifero per 1 ora avvolto nella pellicola trasparente.
  • Riprendere l'impasto e stendetelo sul piano di lavoro infarinato. Tagliate con il coppa pasta la base (3 mm) e poi le strisce per i bordi (3 mm). Formate la crostatina inserendo prima la base nello stampino e poi i bordi di pasta. Bucherellate la base e riponete in frigorifero per almeno 20 minuti.
  • Accendete il forno a 170°. Attendete 10 minuti e infornate le crostatine per 20 minuti. Una volta pronte lasciatele raffreddare.
  • Fate sciogliere il cioccolato bianco e spennellate la base delle crostatine. Successivamente quando il cioccolato sarà asciutto, versate e spalmate uno strato di marmellata.
  • Preparate la crema, versando nella planetaria la panna con lo zucchero e iniziate a montare. Una volta pronta unite i formaggi e montate ancora. Inserite la crema nella sacca a poche e tagliate la punta di 1,50 cm.
  • Prendete le crostatine e farcite con la crema, facendo tanti piccoli ciuffi.
  • Tenete in frigorifero fino al servizio.

Note

  • lo stampo che ho utilizzato per le crostatine lo trovate qui 
  • il biscotto a cuore con cui ho decorato la crostatina l'ho realizzato con il mattarello decorato di Cocorò che vi ho fatto vedere in questo post. 
  • Non hai la sacca a poche, puoi trovarla qui