Nella ciotola della planetaria versate la farina, lo zucchero a velo, l'uovo, il cacao amaro e infine il burro freddo a cubetti. Con il gancio a foglia mescolate tutti gli ingredienti per pochi minuti. La pasta frolla sarà pronta quando si staccherà dalle pareti e avrà una consistenza compatta. Trasferite l'impasto sulla spianatoia e lavoratelo pochi secondi a mano. Mi raccomando giusto il tempo di compattare bene la pasta. Fate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Fate riposare in frigorifero fino all'utilizzo.
Riprendete l'impasto e stendetelo sulla spianatoia infarinata. Prendete l'anello (ring) da 20/24 cm e tagliate un cerchio di pasta. Prendete una teglia, foderatela con carta forno e adagiate il cerchio di pasta frolla. Disponete sopra l'anello (ring) microforato e andate a tagliare le strisce di pasta per creare i bordi. Vi consiglio di farle più larghe dell'altezza dell'anello, tanto poi taglierete l'eccesso. Fate aderire bene le strisce ai bordi dell'anello e fate un leggera pressione per attaccarli alla base. Tagliate l'eccesso di pasta frolla e trasferite la teglia con lo stampo/anello nel congelatore per 30 minuti.
Una volta trascorso il tempo necessario, accendete il forno a 180° statico e infornate il vostro guscio di pasta frolla al cacao che avrete tolto dal congelatore. Fate cuocere per 30 minuti, facendo attenzione a non bruciare i bordi. Quindi valutate la cottura in base al vostro forno. Una volta pronto lasciatelo raffreddare. Procedete ora con la doratura del guscio di frolla, ovvero in una ciotolina mescolate il tuorlo d'uovo insieme alla panna e al cacao amaro. Con un pennello spennellate l'esterno dei bordi della crostata e la parte interna. Accendete il forno a 160° e fate cuocete ancora per 10 minuti.