Go Back

CROSTATA MORBIDA CON CREMA DI RICOTTA E PERE

Portata Dessert
Cucina Italiana

Ingredienti

Per la crostata morbida:

  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 40 ml di latte
  • 40 ml di olio di semi
  • 130 g di farina 00
  • 1 limone (scorza)
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

Per la bagna:

  • 250 ml di acqua
  • 120 g di zucchero
  • 1 limone (scorza)

Per la crema di ricotta:

  • 300 g di ricotta di mucca
  • 150 ml di panna fresca
  • 50 g di mascarpone
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia

Per la composta di pere:

  • 2 pere abate
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 limone (succo)
  • 2 cucchiaini d amido di mais

Per la decorazione:

  • sacca a poche con beccuccio a stella
  • q.b. granella di pistacchio
  • stampo furbo da crostata 28 cm

Istruzioni

Per la crostata morbida:

  • In una ciotola con le fruste elettriche montate le uova con il latte, lo zucchero e la buccia di limone grattugiata. Aggiungete l'olio e continuate a mescolare.
  • Setacciate la farina con il lievito ed unite al composto di uova, mescolate brevemente fino ad ottenere un impasto cremoso. Versare l’impasto nello stampo precedentemente imburrato e Infarinato. Per essere sicuri di riuscire a sformare la torta facilmente, consiglio di adagiare un disco di carta da forno sulla parte centrale del fondo della tortiera.
  • Infornate in forno caldo preriscaldato a 180° statico per circa 15-18 minuti. Fate sempre la prova stecchino per valutare la cottura, se esce pulito il dolce è pronto.
  • Sfornate e fate raffreddare su di una gratella.

Per la bagna:

  • In un pentolino aggiungete la scorza del limone facendo attenzione a non tagliare la parte bianca, lo zucchero e l'acqua. Fate sciogliere portando a bollore. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.

Per la crema di ricotta:

  • In una ciotola con le fruste elettriche montate la panna liquida con il mascarpone, lo zucchero a velo e la vaniglia, per pochi minuti, fino a ottenere un composto sodo e spumoso.
  • Unite a mano, con una spatola e un movimento dal basso verso l’alto, la ricotta fatta precedentemente scolare in frigo – in un canovaccio posto in un colino posizionato su una ciotola più grande – per almeno 2 ore. Coprite la crema con la pellicola alimentare e trasferite in frigorifero per circa 20 minuti.

Per la composta di pere:

  • In un pentolino, riunite le pere a pezzetti, lo zucchero, il succo di limone e l’amido di mais. Ponete su fiamma media e portate a ebollizione mescolando con un cucchiaio di legno o spatola.
  • Cuocete continuando a mescolare per circa 10 minuti, il composto dovrà risultare cremoso e i pezzi di pera quasi purea.

Assemblaggio della crostata:

  • Prendete la base della crostata e disponetela in un piatto da portata. Bagnate la base con lo sciroppo preparato, con attenzione coprendo tutti i punti. Disponete uno strato leggero di composta di pere e il restante unitelo alla crema di ricotta. Lasciate un po di composta se volete decorare alla fine la vostra crostata.
  • Versate la crema di ricotta in una sacca a poche con beccuccio a stella e disponete la crema a giro, decorando con dei ciuffi i bordi della crostata. Spolverate con della granella di pistacchi e dei punti con la composta alle pere. Tenete la crostata in frigorifero fino al servizio.

Note