Go Back

Ciambelle fritte - impasto senza patate

Preparazione 45 minuti
Tempo totale 46 minuti
Servings 15 circa

Ingredienti

  • 125 ml acqua tiepida
  • 125 ml latte tiepido
  • 5 g lievito di birra secco disidratato o 20 g di lievito di birra fresco
  • 30 g zucchero bianco
  • 1 uovo intero
  • 8 g sale
  • 250 g farina
  • 250 g farina manitoba
  • 50 g burro morbido
  • 1 limone (scorza)
  • 1 arancia (scorza)
  • zucchero semolato q.b.
  • 1 l olio di semi di girasole

Istruzioni

  • In una terrina o nell'impastatrice (con gancio K) unite il latte e l'acqua appena tiepidi, lo zucchero, il lievito di birra secco e mescolate. Sempre mescolando aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, la buccia grattugiata di limone e arancia. Unite un po' per volta la farina, il sale ed impastate fino ad incorporare tutta la farina.
  • Unite man mano il burro morbido in piccoli pezzetti. Lavorate l’impasto nell'impastatrice (con gancio ad uncino) fino ad assorbire bene il burro e avere un impasto morbido ed elastico che si stacca dalla ciotola.
  • Spostate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata oppure imburrate la spianatoia e mani in questo modo non si attaccherà, lavoratelo ancora un po’ sbattendolo con vigore sul piano. L’impasto è pronto quando non si attacca più alle mani. Fate lievitare l’impasto in una terrina leggermente unta, ben coperta con pellicola alimentare, in luogo asciutto e caldo, fino al raddoppio. Per aiutare la lievitazione mettete nel forno spento con luce accesa, ci vorrà circa 1 ora e 30 minuti.
  • Quando l'impasto è raddoppiato, sgonfiatelo con le mani e stendetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato ad uno spessore di 1,5 cm, ricavate le ciambelle utilizzando un coppa pasta da 7,5 cm di diametro o con un bicchiere. Con un coppa pasta più piccolo di 2,5 cm ritagliate il centro. Fate riposare l'impasto per 10 minuti in modo da farlo rilassare. Posizionate le ciambelle su rettangoli di carta forno in una teglia. Coprite le teglie con pellicola alimentare e fate lievitare in un luogo tiepido per circa 40 minuti, fino a quando il volume delle ciambelle non raddoppia.
  • Mettete l'olio in una pentola dai bordi alti e dal fondo spesso. Per vedere se l'olio è pronto fate la prova con la punta di uno stecchino o utilizzate un termometro da cucina (temperatura ottimale 160°/170°). Immergete la ciambella con il suo rettangolo di carta forno, attendete qualche istante e "sfilate" il foglio di carta da forno. Fate proseguire la cottura per qualche minuto e quando la parte inferiore inizierà a dorarsi potete capovolgere la vostra ciambella. Basteranno pochi minuti per cuocere le ciambelle alla perfezione, scolate su carta da cucina, quando sono ancora calde e passatele nello zucchero semolato. Servite subito.

Note

*ricetta tratta e modificata dal blog di Enrica Chiarapassion