Prendete il primo rotolo di pasta sfoglia e disponetelo in modo verticale, immaginando l'albero. Spalmate il formaggio e disponete le fettine di fesa di tacchino in modo da formare un albero.
Prendete il secondo rotolo di pasta sfoglia, apritelo e coprite la sfoglia farcita facendo un po di pressione sui lati.
Infine con un coltello affilato fate dei tagli, partendo dalla cima dell’albero fino alla base e intagliate i lati e poi il fondo dove ricaverete la base. Realizzate i rami dell’albero, incidendo delle strisce a destra e a sinistra, avendo cura di lasciare il centro (il tronco) intatto e senza incisioni. Non vi preoccupate se non siete super precisi, in cottura tutto si sistemerà.
Proseguite in questo modo fino alla fine dell’albero e una volta terminati i rami, procedete ad attorcigliare ogni ramo con un movimento netto, come per formare delle girandole, avendo cura di richiudere bene la fine di ogni tociglione con i due lembi di sfoglia che si toccano, in modo che in cottura non si apra. Accendete il forno a 180°. Spennellate il vostro albero con il latte e se volete decorate la base e il tronco con dei semi misti.
Fate cuocere l'albero di sfoglia 20/25 minuti, fino a doratura.
Gli scarti della pasta sfoglia avanzata non buttateli ma create anche con loro dei piccoli torciglioni e infornate a 180° per 20 minuti.
Servite l'albero di natale di sfoglia come antipasto o come snack durante un aperitivo natalizio.