Chiffon cake al limoncello con crema al latte e fragole
Prep time
Cook time
Autore: Giulia Possanzini
Ingredienti
300 g di farina 00
300 g di zucchero sottile
120 ml di olio di semi di girasole
6 uova grandi
90 ml di limoncello
100 ml d’acqua frizzante
1 bustina di lievito per dolci (16g)
½ cucchiaino di bicarbonato di soda
1 bustina di cremor tartaro
la scorza grattugiata di 2 limoni
1 pizzico di sale
per la crema di latte al limone (senza uova)
250 gr di latte intero
50 gr di farina
50 gr di zucchero
1 pizzico di sale
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
250 gr di panna vegetale zuccherata montata
la scorza grattugiata di due limoni
1 vaschetta di fragole (250g)
1 conf. di crema di limoni
Preparazione
per la chiffon cake:
Unite in una ciotola tutti gli ingredienti secchi e cioè farina, zucchero, sale e lievito e setacciarli.
In un’altra ciotola versate l’acqua, l’olio, il limoncello e i tuorli d’uova e mescolate il tutto con una forchetta per rendere il composto omogeneo.
Unite i liquidi alla ciotola degli ingredienti secchi ed aggiungere anche la scorza di limone.
Montare gli albumi a neve aggiungendo il cremor tartaro ( serve a stabilizzarli ) con uno sbattitore o con la planetaria.
Unite gli albumi all’impasto, con una spatola, con un movimento dall’alto verso il basso per non smontarli.
Mettete l’impasto nello stampo da chiffon senza imburrarlo e infarinarlo ( se invece la cuociamo in un altro stampo imburrare e infarinare ).
Infornate in forno statico a 150º per circa 30/35 minuti, controllate con uno stecchino che dovrà uscire pulito.
Nel caso non sia ben asciutto protrarre la cottura per altri 5 minuti.
Appena tirato fuori lo stampo dal forno metterlo a raffreddare capovolto (i piedini servono a questo ) aspettando che il dolce scenda da solo man mano che raffredda ( lasciatelo così finché succede, anche tutta la notte ).
Togliete alla fine anche la calotta superficiale aiutandosi con un coltellino piano piano.
per la crema:
Mettete tutti gli ingredienti secchi setacciati in un pentolino.
Unite il latte lentamente formando una crema che diluiremo man mano aggiungendo tutto il latte.
Porre sul fuoco e far arrivare a bollore mescolando senza far attaccare il fondo.
Spegnete e allontanate dal fuoco.
Aggiungete le scorze di limone grattugiate.
Coprite con pellicola a contatto per evitare che si formi la pellicola in superficie.
Una volta raffreddata completamente aggiungete la panna montata e riporre in frigo fino all’utilizzo.
Assemblaggio torta:
Tagliate a cubetti molto piccoli le fragole e lasciatene alcune per la decorazione e 6 fragole che ridurrete in purea con l'aiuto di un minipimer.
Preparate lo sciroppo di zucchero se volete inumidire la vostra torta, mettendo in un pentolino 400 ml di acqua e 180 g di zucchero, portate a bollore e lasciate raffreddare.
Tagliate in due dischi la chiffon cake facendo molta attenzione a farli dello stesso spessore.
Bagnate con poco sciroppo di zucchero la torta e spalmate un velo di marmellata di limoni.
Con l'aiuto di una sacca a poche farcite con la crema e le fragole a pezzi.
Farcite il secondo strato allo stesso modo e infine decorate con la panna rimasta, le fragole intere e fate colare a vostro piacimento la salsa alle fragole.
Note
*ricetta tratta e modificata dal blog di Elisa Russo La mamma cuoco
Recipe by Cooking with Julia at https://www.cookingwithjulia.it/chiffon-cake-al-limoncello-con-crema-al-latte-e-fragole/