Unite nella ciotola della planetaria, la farina, il burro freddo, lo zucchero, le uova e la scorza dei limoni.
Impastate con il gancio a foglia per 5 min fino a creare un impasto omogeneo. Successivamente un pò con le mani per compattare, create una palla e fatela riposare in frigo per 40 minuti.
Accendete il forno a 180°, imburrate e infarinate gli stampi da crostatina e lasciateli da parte.
Stendete la pasta, foderare gli stampi con la pasta, bucherellate il fondo con una forchetta, inserite un quadrato di carta forno e versate le palline di ceramica oppure legumi secchi, in modo da cuocere i gusci di pasta frolla in forno per 20 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Per la crema:
Sbucciate i kiwi e riduceteli a fettine, frullate tutto con un mixer ad immersione.
In un pentolino mettete la polpa dei kiwi, il succo di limone, lo zucchero, le uova, l'amido di mais ed il sale.
Quando il composto inizia a bollire unite anche il burro a dadini e sbattete con una frusta fino a quando il composto inizierà ad addensarsi.
Versate il curd in un contenitore ermetico sterilizzato e fate raffreddare. Fatelo riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore prima di utilizzarlo e si conserva in frigorifero per circa 3 settimane.
per la meringa:
Cuocere lo zucchero con poca acqua in un pentolino fino al raggiungimento della densità
della piccola bolla ( temperatura di 117,5°) .
Quando è pronto versarlo a filo sopra gli albumi già montati a neve ferma, continuando a montare con la frusta fino al completo raffreddamento.
Assemblaggio crostatine: Versate il kiwi curd e con l'aiuto di una sacca a poche con beccuccio a stella decorate la crostatine.
Con il cannello o con il grill del forno caramellate le crostatine.
Note
*vi consiglio di preparare per prima cosa il kiwi curd e successivamente la pasta frolla; *la ricetta del kiwi curd è di Roberta Morasco del blog Facciamo che ero la cuoca.
Recipe by Cooking with Julia at https://www.cookingwithjulia.it/crostatine-meringate-al-kiwi-curd/