Tritate grossolanamente il cioccolato, scioglietene i ⅔ a bagnomaria fino a raggiungere i 40° /45° di temperatura (misurate con il termometro da cucina).
Togliete la bacinella dal pentolino a bagno maria e poco alla volta aggiungete, sempre mescolando, il cioccolato restante in modo da abbassare la temperatura a 28°.
Prendete a questo punto gli stampi e con movimenti rotatori riempiteli con il cioccolato fuso. Fate sgocciolare a testa in giù su un foglio di carta forno e lasciate indurire per circa 10 minuti.
Quando questo primo strato si è solidificato rifilate i bordi con un coltellino o con un tarocco e procedete per un secondo strato di cioccolato, avendo cura che la temperatura sia sempre sui 28°.
Se avete problemi a stendere questo secondo strato di cioccolato potete aiutarvi con un pennello da cucina.
Lasciate in frigorifero per 30 minuti circa, e con delicatezza togliete i gusci d'uovo dagli stampi.
Per la mousse:
Sbucciate e pulite le pere, tagliarle in piccoli pezzi e metterle in un tegame con lo zucchero, e la cannella.
Cuocete a fiamma bassa per 15 minuti circa, fino a quando il composto avrà la consistenza di una marmellata.
Togliete dal fuoco, mettere da parte e lasciar freddare.
Montate la panna, aggiungete la composta di pere ed amalgamare delicatamente, utilizzando una spatola, dal basso verso l'alto. Aggiungete le gocce di cioccolato, mescolate e riponete in frigo.
Montaggio delle uova: avrete sicuramente del cioccolato fuso ma se così non fosse sciogliete 80 g di cioccolato fondente e immergete i bordi degli ovetti nel cioccolato. Subito dopo capovolgeteli nella codetta colorata e lasciate asciugare. Farcite gli ovetti con la mousse e riponete in frigo fino al servizio.
Note
*ricette tratte e modificate dal blog di Francesca Non sono una pasticcera e da Luca Sessa Per un pugno di capperi
Recipe by Cooking with Julia at https://www.cookingwithjulia.it/uova-di-cioccolato-ripiene-di-mousse-alla-pera/