Per prima cosa preparate il PANETTO impastando su una spianatoia la farina e il burro a pezzetti. Una volta formato il panetto riporlo in frigo per 1 ora.
Successivamente preparate il PASTELLO formando sulla spianatoia una fontana con la farina aggiungete il sale e poco alla volta l'acqua.
Aiutandovi con un tarocco impastate e create il secondo panetto che farete riposare in frigo per 30 minuti.
Ora comincia la parte più delicata:
step 1: allargate il pastello con il matterello dandogli la forma rettangolare, mettete al suo centro il panetto leggermente appiattito a forma di rettangolo. (foto ½)
Chiudete le due estremità laterali di pastello coprendo completamente il panetto
Appiattite con il matterello e, una volta raggiunto lo spessore di 1,5 cm, piegate la sfoglia in 3. (foto ¾)
Stendete nuovamente la sfoglia allo spessore di 1,5 cm, ma questa volta effettuate 4 pieghe. (foto 5)
Riponete la sfoglia, coperta da pellicola, in frigorifero e lasciate riposare per altri 60 minuti circa, quindi tiratela fuori dal frigorifero e ripetete nuovamente le pieghe a 3 e poi ancora le pieghe a 4.
Una volta ottenuta la sfoglia, prima di utilizzarla è necessario lasciarla riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Note
* il simbolo W indica la potenza della farina che potete trovare riportato sul retro della confezione.
Ricetta di Luca Montersino
Recipe by Cooking with Julia at https://www.cookingwithjulia.it/ricetta-base-la-pasta-sfoglia/