
Ingredienti per la pasta choux di Luca Montersino:
550 g di uova intere
360 g di acqua
335 g di burro
350 g di farina 00
50 g di latte intero fresco
1 pizzico di sale
Procedimento: mettere sul fuoco una pentola con l’acqua, il burro a pezzettini e il sale. Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore e il burro si sarà sciolto abbassate la fiamma e aggiungete di colpo solo la farina. Mescolate velocemente con un cucchiaio di legno, fino a ottenere un impasto colloso che si staccherà dalle pareti della pentola e inizi a fare una patina bianca sotto. Trasferite l’impasto in una ciotola per farlo intiepidire. Quando sarà tiepido riponetelo in una ciotola e aggiungete le uova uno alla volta, aggiungete il successivo solo quando il precedente si sarà assorbito. Lavorate bene l’impasto e quando sarà tutto amalgamato trasferito il composto in una sac a poche con bocchetta stellata. Preparare la teglia ungendola con del burro e formate due cerchi accavallando la pasta choux. I bignè devono essere ben distanziate in modo che durante la cottura non si attaccano. Preriscaldate il forno a 190° e cuocere i bignè per circa 35 minuti.
Ingredienti per la crema pasticcera al limone:
500 ml di latte
100 g di zucchero semolato
40 g di farina
4 tuorli
scorza di 2 limoni
Procedimento: In un pentolino far bollire il latte con la scorza di un limone. Lavorare con una frusta i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Incorporare la farina setacciata e mescolare. Unire il latte caldo, privato della scorza di limone e rimettere sul fuoco, mescolando senza interruzione per almeno 5 min. Aggiungere la scorza grattugiata dell’altro limone e portare a cottura. Lasciare raffreddare la crema.
Farcite i bignè e serviteli con una spolverata di zucchero a velo.
Questo dolce lo dedico a te
te che sei la mia vita
a te cui voglio troppo bene e non so nemmeno come dirtelo
a te con cui litigo sempre
…perchè in fondo siamo uguali!
siamo padre e figlia…
Alla prossima e bon appettit!!

intanto mi hai commosso con la dedica finale… potessi farlo io ancora adesso.. darei non so cosa…ma sentimentalismi a parte… ecco la ricetta ecco la ricetta che cercavo!!!!!!!
grazie cara e buona giornata! <3
Ciao amica! lo so…ma è qualcosa che sentivo dover scrivere…a presto! ti abbraccio forte
Beh la dedica finale mi ha stretto il cuore…. Spero che il mio papà da lassù senta quanto ci manca e quanto bene ancora gli vogliamo!!!
Un abbracciotto a questa bella ricetta
Ciao mila! grazieeeee
Che buoooni!! E Montersino è una garanzia…come te!!
Baci Giulia:)
Ciao annalisa!! grazie per essere passata…sei un tesoro ;)) baci
Che bontà!!!
ciao!!! ma grazieeeee
Ciao Giulia 🙂 Che delizia questi bignè, Montersino è una garanzia e tu davvero bravissima! E' stato un piacere conoscerti, ti abbraccio con affetto! Un bacione :**
Vale!!!grazie…anche per me!! alla prossima…spero presto! baciiii
accipicchia, questi bignè sono un'opera d'arte (a me così bene non vengono mai…) un abbraccio SILVIA
ciao Silvia! grazie!!!