Buongiorno amici! siamo nella settimana che precede il ponte dell’immacolata, già sento l’odore del Natale e sopratutto sono pronta alla corsa ai regali! Voi avete già comprato tutto o siete quelli dell’ultimo minuto, quelli che pensano sempre che c’è tempo e invece Natale è a soli 21 giorni, ragazzi miei! vi ho messo…
Autore: giulia possanzini
Calendario dell’avvento 2018 homemade
Sono un amante del Calendario dell’Avvento, ogni anno provo a realizzarlo “fatto in casa” con qualche idea che mi viene in mente o che trovo su Pinterest. Pochi giorni fa, mentre aspettavo la metro per tornare a casa, ho ricevuto la telefonata del mio migliore amico da Berlino e ci siamo ritrovati a…
Sbriciolata con crema di castagne e cacao senza lattosio
Buongiorno amici! come avete trascorso il week end? se avete seguito le mie stories su Instagram sapete che sono stata a Napoli dai miei suoceri. Il week è trascorso tra relax e famiglia e ovviamente cibo. Insieme alla famiglia siamo andati a vedere lo spettacolo di Alessandro Gassman, Fronte del porto, al Teatro…
Pasta con zucca funghi e panna acida all’erba cipollina
Buongiorno amici! Sono tornata da pochi giorni dal mio viaggio nell’isola di Madeira, e non riesco a riprendermi ho ancora le valigie sparse, mille panni ancora in giro per casa e il cambio di stagione ancora non fatto… la situazione sto notando che mi sta sfuggendo di mano! Mi fermo e cerco di…
Biscotti mummia – idea facile per Halloween
Ragazzi ci siamo! tra poco sarà la notte di Halloween, siete pronti a fare dolcetto o scherzetto?? Già siamo invasi di zucche intagliate, fantasmini di zucchero e cioccolatini in ogni dove! Quest’anno vi propongo un’idea molto semplice, dei biscotti di frolla al limone, decorati con delle strisce di pasta di zucchero. La ricetta…
Plumcake al cioccolato e pere – senza uova e burro
Buongiorno amici! il primo vero freddo sembra arrivato, stamattina sono uscita con il piumino leggero e già penso a vari confort food che posso preparare e condividere con voi, nel frattempo ho infornato questi mini plumcake . L’abbinamento cioccolato e pere è un classico della pasticceria italiana ma ho voluto renderli più leggeri e…
La classica ricetta della PASTA FROLLA – consigli sull’impasto e sulla cottura
Ciao cari amici! ultimamente mi sento dire: “apro il tuo blog ma non riesco a trovare la ricetta della pasta frolla, quella classica, ne hai troppe e non so mai quale è quella al burro che mi piace e magari mi scoccio di girare nel sito e cerco altrove”. Con mio rammarico devo…